L’aeroporto di Venezia-Tessera è tra i più importanti d'Italia per numero di passeggeri. Si trova a 13 km dal centro di Venezia, che è raggiungibile via acqua o via terra tramite un ponte-superstrada. Da qui si possono raggiungere ben 76 destinazioni internazionali. Richiedi un transfer per raggiungere in sicurezza l'aeroporto. Info su: veneziaairport.it Noleggio Bus Continue Reading
Città d’arte e d’affari, Treviso è ricca di fascino e carattere, oltre che di arte e storia. All’interno delle sue mura sono racchiuse meraviglie come il Duomo con la pala dell'Annunciazione di Tiziano, il corso del fiume Sile e dei canali e i musei civici, che ospitano spesso importanti mostre internazionali. Tra le prelibatezze del Continue Reading
Situato a cavallo tra i territori di Villafranca di Verona e di Sommacampagna, l'aeroporto dista circa 12 km dal centro e serve un territorio molto vasto: grazie alla sua posizione geografica strategica nell’area del Nord Est comprende le province di Verona, Brescia, Mantova, Rovigo, Vicenza, Trento e Bolzano. Richiedi un transfer per raggiungere in sicurezza Continue Reading
Valdobbiadene è una piccola cittadina in provincia di Treviso rinomata come "La Città del Prosecco Superiore", immersa tra le Colline del Prosecco e dei Vini di Conegliano Valdobbiadene, così incantevoli da essere state inserite nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Il territorio è ricco di fascino, di suggestioni ed attrattive storiche ed artistiche, come ad Continue Reading
Perla della Pedemontana del Grappa, Bassano è un piccolo borgo che costituisce il luogo ideale dove rilassarsi passeggiando per le vie cittadine. L’attrazione principale é il famoso Ponte Vecchio che attraversa il fiume Brenta, realizzato dal rinomato architetto rinascimentale Andrea Palladio, ma storia ed arte non sono gli unici punti di forza della cittadella, che Continue Reading
Oggi annoverata tra le capitali mondiali dell’arte contemporanea, Venezia è costituita da 118 isole unite da oltre 400 ponti, separate dai canali. La città, interamente costruita sull'acqua, è unica al mondo per il suo impareggiabile patrimonio artistico e culturale, tra prestigiosi musei, chiese storiche e isole dove ancora si tramandano le secolari tradizioni artigianali della Continue Reading
Annoverata tra i Borghi storici marinari d'Italia, Caorle è una delle località più conosciute del litorale grazie alla sua spiaggia pulita e attrezzata. Passeggiando tra il mare e il centro storico, è possibile ammirare numerosi edifici storici e case dalle facciate colorate. Tra i luoghi da non perdere, non si possono dimenticare il Porto Peschereccio, Continue Reading
Con una storia di grande potere e prestigio alle spalle, come Venezia, Verona è una città magica il cui centro storico è Patrimonio dell’Umanità UNESCO: tra i luoghi da visitare assolutamente rientrano il Duomo, la fortezza di Castelvecchio e Piazza Bra, da cui è possibile ammirare le antiche mura dell’Arena di Verona, anfiteatro romano del Continue Reading
Patria del rinomato pittore Giorgione, Castelfranco Veneto è un borgo custodito in antiche mura, tra le meglio conservate in Italia, dove si respira un passato ricco di storia. Tra i tesori di questa incantevole cittadina rientrano il Palazzo del Monte di Pietà, il Museo Casa Giorgione e il Teatro Accademico. Per quanto riguarda la gastronomia, Continue Reading
Famosa come la città del Palladio, Vicenza è un po' più piccola e quindi più facile da scoprire rispetto a Venezia e Verona, ma ugualmente importante per quanto riguarda l'arte e la storia. Alcuni degli edifici più belli della città hanno segnato la storia dell’architettura: tra questi, il Teatro Olimpico, di ispirazione classica, e Villa Continue Reading